Soci
27/04/2025
Gino Fabio confermato presidente della Bcc della Valle del Fitalia

27042025
Si è tenuta oggi, a Rocca di Capri leone, presso la sala riunioni del ristorante «Atmosfera by l'Antica Filanda» l’Assemblea dei Soci della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia – Longi. Tra i punti all’ordine del giorno, l’elezione del presidente, del Consiglio di Amministrazione (CdaA), del presidente del collegio sindacale e dei membri dello stesso collegio.

All’insegna della continuità, della fiducia e del radicamento nel territorio, l’assemblea ha confermato alla guida della banca Luigi (Gino) Fabio, Presidente in carica dal 2004. Un rinnovo che testimonia la stima dei soci nei confronti di una leadership capace, solida e lungimirante, che ha saputo guidare la banca attraverso vent’anni di sfide e trasformazioni nel panorama economico e normativo.

Insieme alla riconferma del presidente, sono stati eletti i membri del Consiglio di Amministrazione: Leone Lazzara Biagio, Bringheli Calogero, Sirna Sergio, Castrovinci Grillo Sara, Lo Presti Tiziana, Russo Maria Grazia.

È stato nominato presidente del consiglio sindacale Giuseppe Pruiti e rinnovato anche il collegio sindacale, nominati sindaci effettivi Laura Calabria e Maria Virgilio e sindaci supplenti Domenica Caccetta e Giuseppe Testa.

Fondata il 2 gennaio 1977 a Longi la BCC della Valle del Fitalia è nata con l’obiettivo di creare una cooperativa di credito mutualistica al servizio del territorio nebroideo. Particolarmente toccante è stato l’intervento del Rag. Leone Miceli, figura storica e autorevole, che, insieme al ragioniere Nino Russo e ad altri soci fondatori, ha determinato la nascita dell’istituto.

Nel tempo, la banca ha saputo crescere e rinnovarsi, mantenendo saldi i propri valori fondanti. Oggi vanta 7 filiali nella provincia di Messina e ha competenza territoriale anche nelle province di Palermo e Catania. In un contesto segnato da crisi economiche globali, emergenze sanitarie e cambiamenti di mercato, la Bcc ha continuato a sostenere famiglie, imprese, giovani e realtà associative locali, diventando un vero presidio bancario vicino alle persone.

L’appartenenza al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea ha rappresentato un punto di forza, permettendo alla banca di coniugare la solidità di un grande gruppo con l’autonomia e la flessibilità tipica delle Bcc. Un equilibrio che consente di offrire servizi moderni e competitivi, senza mai perdere il contatto umano con il cliente.

Con il nuovo Cda e il rinnovato collegio sindacale, la Bcc della Valle del Fitalia – Longi guarda avanti con determinazione. La storia della Bcc è fatta di persone, relazioni autentiche e impegno quotidiano per il bene comune. La conferma di Luigi Fabio alla presidenza rappresenta un segnale forte di coerenza e visione, per una finanza cooperativa sempre più vicina alla comunità.

FONTE: GIORNALE DI SICILIA