La Banca
La Banca
L’idea di costruire qualcosa di importante per il paese di Longi costituì, sin dall’inizio, e soprattutto grazie al persistente attivismo del Rag. Russo Antonino, una delle principali motivazioni che spinse un gruppo di persone ad associarsi attraverso il modello cooperativo per dare vita alla prima Banca sui Nebrodi: la Cassa Rurale ed Artigiana della Valle del Fitalia – Longi (ME).
Con uno spirito pionieristico, che era senz’altro più ricco di entusiasmo anziché di tecnica bancaria e di esperienza formata nel tempo, l’inizio effettivo delle operazioni avvenne il 16 gennaio 1978.
Oggi la Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia è cresciuta in modo significativo, rappresentando un punto fermo e autorevole per l’economia di gran parte del territorio dei Nebrodi e non solo.
| 2 Gennaio 1977 | Settantatré Soci Fondatori a Longi (Me), con atto del Notaio Parisi, danno vita alla Cassa Rurale ed Artigiana della Valle del Fitalia – Longi (ME). Il Capitale sottoscritto è di £. 13.280.000. Primo Presidente, all’atto della costituzione, viene nominato il Prof. Antonino Pidalà. Il Consiglio di Amministrazione è composto: dal Prof.re Leone CARCIONE, dall’Ins. Francesco Lazzara, dall’Imp.re. Sebastiano Galati, dal Dott. Giuseppe Sangari, dall’Arciprete Antonino Palumbo e dal Sig. Angelo Frusteri. Il Collegio Sindacale è composto: dall’ Ins. Zingales Giuseppe Camillo (Presidente), dal Dott. Salvatore Migliore e dal Rag. Leone Miceli (Sindaci Effettivi). | 
| 16 Gennaio 1978 | La Banca inaugura la prima sede operativa a Longi (ME) in Via Francesco Cottone 9/11. | 
| 21 Febbraio 1978 | Viene assunto quale Direttore Generale il Dott. Cataldo Gianporcaro. | 
| 21 Giugno 1978 | Si dimette dalla carica di Presidente il Prof. Antonino Pidalà e, sino a nuove elezioni, assume la carica di Presidente il Vicepresidente Prof. Leone Carcione. | 
| 8 Dicembre 1978 | L’Assemblea dei Soci elegge Presidente del Consiglio di Amministrazione il Prof. Leone CarcionE, l’Imp.re Sebastiano GALATI assume la carica di Vice Presidente. Vengono eletti Consiglieri: il Sig. Antonino BRANCATELLI, il Sig. Angelo FRUSTERI, il Geom. Francesco LAZZARA l’Ins. Francesco LAZZARA e il Dott. Giuseppe SANGARI. | 
| 2 Maggio 1979 | Con l’incarico di Direttore Generale viene assunto il Dott. Paolo Motta. | 
| 20 Aprile 1980 | Viene eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione. Il Prof. Leone Carcione viene confermato alla carica di Presidente. | 
| 24 Aprile 1983 | L’Assemblea dei Soci è chiamata al rinnovo delle cariche Sociali. Il Prof. Leone Carcione viene riconfermato Presidente così come pure vengono rieletti: l’Imp.re. Sebastiano GALATI (Vice Presidente), il Sig. Antonino BRANCATELLI, il Dott. Francesco FABIO, il Geom. Francesco LAZZARA e il Dott. Giuseppe SANGARI. Lascia l’incarico di Consigliere l’Ins. Francesco LAZZARA e gli subentra l’ Ing. Salvatore Leone ZINGALES. Il Collegio Sindacale eletto è composto: dall’Ins. Giuseppe ZINGALES, Presidente, dal Rag. Leone MICELI e dal Dott. Salvatore MIGLIORE, Sindaci Effettivi. | 
| 15 Dicembre 1984 | La Banca si trasferisce nella nuova sede del Castello Medievale di Longi (FOTO). | 
| 25 Novembre 1985 | Si dimette dalla carica di componente del Consiglio di Amministrazione nonché da quella di Vice Presidente l’imp.re Sebastiano GALATI. | 
| 27 Aprile 1986 | Durante l’Assemblea dei Soci per il rinnovo degli Organi Sociali vengono eletti: il Prof. Leone CARCIONE, Presidente del Consiglio di Amministrazione, il dott. Giuseppe SANGARI, Vice Presidente, l’Arciprete Antonino PALUMBO, il Geom. Lazzara FRANCESCO, l’ Ing. Salvatore Leone ZINGALES, il Sig. Antonino BRANCATELLI, il Dott. Francesco FABIO, Consiglieri. Il Collegio Sindacale eletto è composto: dall’Ins. Giuseppe ZINGALES, Presidente, dal Rag. Leone MICELI e dal Dott. Salvatore MIGLIORE, Sindaci Effettivi. | 
| 19 Novembre 1987 | Viene aperta la prima Agenzia nel Comune di Alcara li Fusi. | 
| 30 Aprile 1989 | L’Assemblea dei Soci, al termine di un’importante contesa tra il Presidente Leone CARCIONE e il Vice Presidente Giuseppe SANGARI, elegge un nuovo Consiglio di Amministrazione, ne sono componenti: il Prof. Leone CARCIONE, Presidente, il Geom. Francesco LAZZARA, Vice Presidente, l’Ing. Salvatore Leone ZINGALES, il Sig. Antonino BRANCATELLI, il Dott. Guglielmo FABIO, l’Ins. Francesco LAZZARA, il Sig. Arturo GALATI, Consiglieri. Mentre per il Collegio Sindacale vengono eletti: il Rag. Leone MICELI, Presidente, il Sig. Giuseppe CARCIONE e il Dott. Salvatore MIGLIORE, Sindaci Effettivi. | 
| 3 Febbraio 1992 | Viene inaugurata l’Agenzia di Frazzanò (FOTO). | 
| 25 Aprile 1992 | L’Assemblea dei Soci elegge il Consiglio di Amministrazione nelle persone: del Sig. Arturo GALATI, del Sig. Antonino BRANCATELLI, del Geom. Francesco LAZZARA, del Dott. Antonino FIORE, dall’ Ing. Salvatore Leone ZINGALES e dal Sig. Attilio BRANCATELLI. Il Prof. Leone CARCIONE viene riconfermato alla carica di Presidente. Il Collegio Sindacale è composto: dal Rag. Leone MICELI Presidente, dal Dott. Salvatore MIGLIORE e dal Sig. Giuseppe CARCIONE Sindaci Effettivi. | 
| 27 Febbraio 1994 | La Banca, con la posizione contraria del Rag. Nino RUSSO, assume l’attuale denominazione di Banca di credito Cooperativo della Valle del Fitalia – Longi. | 
| 4 Giugno 1994 | Viene inaugurata l’Agenzia di Galati Mamertino. | 
| 30 Aprile 1995 | L’Assemblea dei Soci elegge un nuovo Consiglio di Amministrazione i cui componenti sono: il Prof. Leone CARCIONE Presidente, l’ Ing. Salvatore Leone ZINGALES Vice Presidente, l’ Ins. Giuseppe Camillo ZINGALES, il Sig. Arturo GALATI, il Sig. Attilio BRANCATELLI, il Sig. Antonino BRANCATELLI e il Dott. Antonino FIORE. Il Collegio Sindacale è composto: dal Rag. Leone MICELI, Presidente, dal Sig. Giuseppe CARCIONE e dal Dott. Salvatore MIGLIORE, Sindaci Effettivi. | 
| 26 Aprile 1998 | Dopo vent’anni, il Prof. Leone CARCIONE lascia la Presidenza della Banca e gli subentra l’Ing. Leone ZINGALES. l’Assemblea dei Soci elegge anche un nuovo Consiglio di Amministrazione i cui componenti sono: l’Imp.re Sebastiano CALANDI, il Dott. Antonino FIORE, l’Imp.re Filippo MIRACULA, Dott. Luigi FABIO, il Dott. Giuseppe SANGARI e il Dott. Gianfranco LAZZARA. Il Collegio Sindacale è composto: dal Dott. Mario BOTTA, Presidente, dal Prof. Giuseppe Camillo ZINGALES e dal Sig. Giuseppe CARCIONE, Sindaci Effettivi. Dopo il primo anno di mandato, per effetto dei nuovi requisiti professionali richiesti dalla normativa di vigilanza, a questi ultimi, gli subentrano come Sindaci effettivi: il Dott. Gianfranco CHIMENTI e il dott. Melo MARTELLA. Quest’ultimo, successivamente, è stato sostituito dal Dott. Sergio SIRNA. | 
| 25 Settembre 1998 | La Banca, da S.E. Silvestro GUTKOWSKI LOFFREDO Marchese di Cassibile, acquista il CASTELLO MEDIEVALE, che fu perno del primo nucleo abitativo di Longi. | 
| 25 Aprile 2001 | L’Assemblea dei Soci elegge il nuovo Consiglio di Amministrazione composto: dal Sig. Arturo GALATI, dal Sig. Gaetano GALATI, dal Dott. Luigi FABIO (Vice Presidente), dall’Imp.re Sebastiano CALANDI, dall’Imp.re Filippo MIRACULA, dal Dott. Gianfranco LAZZARA. Alla carica di Presidente viene nominato il Dott. Giuseppe SANGARI che si impone sull’altro contendente Dott. Antonino FIORE. Si rinnova anche il Collegio Sindacale nelle persone del: Dott. Mario BOTTA, Presidente, Dott.ssa Caterina GRILLO e Dott. Sergio SIRNA, Sindaci Effettivi. | 
| 25 Aprile 2004 | L’Assemblea dei Soci, per la terza volta consecutiva, elegge un nuovo Presidente. In questa occasione, alla guida del Consiglio di Amministrazione, viene nominato il Dott. Luigi FABIO. Insieme a lui vengono eletti Consiglieri: il Sig. Arturo GALATI, il Sig. Gaetano GALATI, l’Imp.re Sebastiano CALANDI (Vice Presidente), il Sig. Giuseppe CARCIONE, l’Imp.re Filippo MIRACULA e il Sig. Roberto RUSSO. Il Collegio Sindacale e composto: dal Dott. Mario BOTTA, Presidente, dalla Dott.ssa Caterina GRILLO e dal Dott. Sergio SIRNA, Sindaci Effettivi. | 
| 24 Aprile 2005 | Durante l’annuale Assemblea dei Soci, a seguito delle dimissioni del Vice Presidente Sebastiano CALANDI, viene eletto come Consigliere il Sig. Luigi MORMINO che, con successiva votazione, assumerà anche l’incarico di Vice-Presidente. | 
| 5 Giugno 2005 | Per effetto della riforma sul Diritto Societario, l’Assemblea dei Soci approva il nuovo Statuto. | 
| 29 Luglio 2005 | Il Dott. Paolo MOTTA, dopo ventisei anni alla guida della Direzione Generale della Banca, risolve anticipatamente il proprio contratto di lavoro. | 
| 4 Ottobre 2005 | Il Rag. Adele Machì viene nominato nuovo Direttore Generale | 
| 28 Novembre 2005 | La Banca acquista Palazzo Mileti nel Comune di Alcara li Fusi. | 
| 15 Dicembre 2005 | Dopo anni di abbandono viene riaperta al culto la Chiesetta di S. Caterina d’Alessandria (FOTO). | 
| 30 Aprile 2006 | Durante l’annuale Assemblea dei Soci, viene inaugurata la Sala “SOCI FONDATORI”. Il Rag. Antonino RUSSO, per acclamazione, viene nominato Presidente Onorario della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia – Longi (VIDEO). | 
| 29 Aprile 2007 | L’Assemblea dei Soci, al termine di un serrato confronto tra il Presidente uscente e il Dott. Paolo MOTTA, riconferma alla carica di Presidente il Dott. Luigi FABIO. Vengono eletti componenti del Consiglio di Amministrazione: il Sig. Giuseppe CANCELLIERE, il Sig. Giuseppe CARCIONE, il Sig. Arturo GALATI, il Sig. Galati GAETANO, l’Imp.re Filippo MIRACULA (Vice Presidente) e il Sig. Roberto RUSSO. Il Collegio Sindacale eletto è composto: dal Dott. Mario BOTTA, Presidente, dalla Dott.ssa Caterina GRILLO e dal Dott. Sergio SIRNA, Sindaci Effettivi. | 
| 9 Dicembre 2007 | Viene inaugurata l'Agenzia di San Marco d'Alunzio. (FOTO) | 
| 21 Dicembre 2008 | Nella Sala Soci Fondatori, al termine di una commovente cerimonia, viene inaugurata una scultura in onore di Antonino RUSSO. (FOTO) | 
| 15 Giugno 2009 | L’Assemblea dei Soci, riunita in sessione straordinaria presso l’Hotel Antica Filanda di Caprileone, approva alcuni aggiornamenti al testo dello Statuto. | 
| 25 Aprile 2010 | L’Assemblea dei Soci, per acclamazione, conferma il Dott. Luigi FABIO quale Presidente della BCC. Il Consiglio di Amministrazione eletto è composto: dall’Imp.re Filippo MIRACULA (Vice Presidente), dal Sig. Arturo GALATI, dal Sig. Giuseppe CANCELLIERI, dal Sig. Gaetano GALATI, dal Sig. Leone Biagio LAZZARA e dal Sig. Roberto RUSSO. Il Collegio Sindacale eletto è composto: dal Dott. Sergio SIRNA (Presidente) dal Dott. Giuseppe PRUITI e dal Dott. Rosario RUGGERI (Sindaci effettivi). | 
| 30 Ottobre 2011 | Convocata presso il Monastero di S. Filippo di Fragalà in Frazzanò, l’Assemblea Straordinaria dei Soci, approva alcune modifiche dello Stato Sociale. | 
| 28 Aprile 2013 | L’Assemblea dei Soci riconferma, per acclamazione, il Dott. Luigi FABIO quale Presidente della BCC. Vengono eletti nel Consiglio di Amministrazione: il Sig. Roberto RUSSO (Vice Presidente), il Dott. Calogero BRINGHELI, il Rag. Francesco EMANUELE, l’Imp.re Giuseppe CANCELLIERI, il Sig. Leone Biagio LAZZARA e il Sig. Salvatore CALCÒ. Tutti confermati i componenti del Collegio Sindacale: Dott. Sergio SIRNA (Presidente), Dott. Giuseppe PRUITI e Dott. Rosario RUGGERI (Sindaci effettivi). | 
| 9 Giugno 2013 | L’Agenzia di Alcara Li Fusi viene trasferita presso Palazzo Mileti, interamente ristrutturato. (FOTO) | 
| 9 Aprile 2015 | La Banca si aggiudica all’asta l’immobile di Rocca di Caprileone sito in Piazza Gepy Faranda. | 
| 7 Dicembre 2015 | Viene inaugurata la sesta Agenzia della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia - Longi, nel Comune di Capri Leone - Fraz. Rocca, P.zza Gepy Faranda (FOTO). | 
| 24 Aprile 2016 | Durante L’Assemblea dei Soci, che riconferma per acclamazione il Dott. Luigi FABIO quale Presidente del Consiglio di Amministrazione, vengono eletti nel Consiglio di Amministrazione: il Sig. Roberto RUSSO (Vice Presidente), il Dott. Calogero BRINGHELI, il Dott. Calogero VICARIO, il Sig. Carmelo Lucio VIRZÌ, il Sig. Leone Biagio LAZZARA e il Sig. Salvatore CALCÒ. Il Collegio Sindacale eletto è composto: dal Dott. Sergio SIRNA (Presidente), dal Dott. Giuseppe PRUITI e dal Dott. Rosario RUGGERI (Sindaci effettivi). | 
| 14 Maggio 2017 | Durante l’annuale Assemblea dei Soci, a seguito dell’entrata in vigore della Legge di riforma del Credito Cooperativo (L. 49/2016), i Soci della BCC Valle del Fitalia deliberano l’adesione al Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA. | 
| 23 Novembre 2017 | La Banca acquista dei locali in via Amari a S. Agata Militello. | 
| 4 Febbraio 2018 | L’Agenzia di San Marco d’Alunzio viene trasferita a Sant’Agata Militello nei locali di proprietà della BCC di Via Amari. (FOTO) | 
| 16 Dicembre 2018 | L’Assemblea Straordinaria dei Soci approva le modifiche statutarie richieste per effetto della Riforma del Credito Cooperativo. | 
| 21 Dicembre 2018 | La Filiale di Capri Leone viene trasferita nei locali di proprietà in Piazza Gepy Faranda a Rocca di Capri Leone. | 
| 4 Marzo 2019 | Parte l’avventura del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA; il Credito Cooperativo cambia radicalmente pelle e anche la nostra BCC si trova ad affrontare un nuovo capitolo della propria storia. | 
| 19 Maggio 2019 | Durante l’annuale Assemblea dei Soci, il Presidente Dott. Luigi FABIO viene riconfermato alla guida del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2019-2022. Il Consiglio di Amministrazione è composto: dal Sig. Roberto RUSSO (Vice Presidente), dal Dott. Calogero BRINGHELI, dal Dott. Calogero VICARIO, dal Sig. Carmelo Lucio VIRZÌ, dal Sig. Leone Biagio LAZZARA e dal Sig. Salvatore CALCÒ. Il Collegio Sindacale è composto: dal Dott. Sergio SIRNA (Presidente) dal Dott. Giuseppe PRUITI e dal Dott. Rosario RUGGERI (Sindaci effettivi). | 
| Anni 2020-2021 | Per effetto della crisi pandemica da Sars Covid-19, in via eccezionale, le relative Assemblee per l’approvazione del Bilancio d’Esercizio si svolgono in assenza dei Soci per il tramite del Rappresentante Designato (art. 135-undecies del D. Lgs. N. 58/1998). (VIDEO) | 
| 5 Giugno 2021 | Al termine di una complessa trattativa, con il supporto della Capogruppo ICCREA, la Banca acquisisce gli sportelli di Banca Sviluppo di: S. Stefano di Camastra, Sant’Agata Militello e Capo d’Orlando. La filiale di Banca Sviluppo di Sant’Agata viene chiusa per l’esistenza di un nostro sportello, e le filiali della BCC diventano 8. | 
| 24 Giugno 2021 | Vengono acquistati nuovi locali a Capo d’Orlando in Via Piave nei quali verrà trasferita la stessa Filiale di Banca Sviluppo recentemente acquisita. | 
| 8 Agosto 2021 | Presso il Monastero Basiliano di San Filippo di Fragalà, durante un interessante incontro con i Soci celebrato dopo il lungo periodo di crisi sanitaria, il Presidente del Consiglio di Amministrazione, nell’ambito del processo di riorganizzazione della rete distributiva della Banca, annuncia la chiusura della Filiale di Frazzano’. Le filiali della BCC diventano 7. (FOTO) | 
| 30 Aprile 2022 | Nel riconfermare alla carica di Presidente della BCC il Dott. Luigi FABIO, l’Assemblea dei Soci elegge un nuovo Consiglio di Amministrazione tenendo conto delle nuove disposizioni normative sulla “Parità di Genere”. Vengono eletti in Consiglio: il Sig. Leone Biagio LAZZARA (Vice Presidente), il Dott. Calogero BRINGHELI, il Dott. Calogero VICARIO, la Dott.ssa Sara CASTROVINCI GRILLO, la Rag. Tiziana LO PRESTI e la Rag. Mariagrazia RUSSO. Sono componenti del Collegio Sindacale: il Dott. Sergio SIRNA (Presidente), il Dott. Rosario RUGGERI e la Dott.ssa Laura CALABRIA (Sindaci Effettivi). | 
| 10 Giugno 2023 | Col fine di promuovere l’azione della BCC nel territorio il Consiglio di Amministrazione decide di organizzare un importante Convegno a S. Agata Militello presso il Castello Gallego a cui, oltre a quasi tutte le BCC Siciliane, hanno preso parte i massimi vertici istituzionali della Filiale di Banca d’Italia di Catania, della Capogruppo ICCREA e di FEDERCASSE. (FOTO/VIDEO) | 
| 30 Aprile 2024 | Dopo quasi vent’anni alla guida della Direzione della BCC, per collocamento in quiescenza, lascia l’incarico di Direttore Generale il Rag. Adele MACHI’. | 
| 29 Ottobre 2024 | Assume l’incarico di Direttore Generale il Dott. Gaetano RUSSO. Con lui, vengono nominati Vice Direttori: Vice Direttore Vicario il Sig. Leone LAZZARA (che assume la funzione di Vicario) e Dott.ssa Marzia SCAFIDI. | 
| 27 Aprile 2025 | Al termine di una partecipatissima Assemblea dei Soci nella quale vengono ripercorse le fasi più importanti della Storia della BCC, per acclamazione, vengono eletti i componenti del Consiglio di Amministrazione e quelli del Collegio Sindacale. Presidente del Consiglio di Amministrazione: Dott. Luigi FABIO. Consiglieri eletti: Dott. Sergio SIRNA (Vicepresidente), Sig. Leone Biagio LAZZARA, Dott. Calogero BRINGHELI, Dott.ssa Sara CASTROVINCI GRILLO, Rag. Tiziana LO PRESTI e Rag. Mariagrazia RUSSO. Collegio Sindacale: Dott. Giuseppe PRUITI (Presidente), Dott.ssa Laura CALABRIA e Dott.ssa Maria VIRGILIO (Sindaci Effettivi). (FOTO E VIDEO) | 
